COVENTYA, attraverso decenni di investimenti nell’R&D, ha guidato la marcia che rifuggiva dalle tecnologie esavalenti per il trattamento delle superfici. Sulla metallizzazione della platica (comunemente nota come POP – Plating on Plastics), un processo fondamentale che viene utilizzato in tantissime applicazioni, non grava più il fardello portato dal Cromo Esavalente. SILKEN BOND, una mordenzatura completamente esente da Cromo Esavalente, ha dato prova delle sue capacità in tutto il mondo. L’affidabilità dell’adesione che offre su una vasta gamma di conduttori e la levigatezza delle finiture che ne derivano sono solo alcuni dei motivi per cui la nostra tecnologia è stata omologata di recente da uno dei più importanti OEM europei.
COVENTYA è ben conscia che la responsabilità ambientale si estende a tutte le operazioni legate alle finiture e il nostro recente processo decorativo trivalente, TRISTAR 330 AF, ne è la prova.
Questo processo a base solfato può compete coi processi esavalenti attualmente presenti sul mercato in termini di qualità del colore (L* =82÷84, a* = – 0,4÷-0,6, b*= 0,2 a -1,5 a seconda dell’applicazione).
I depositi sono conformi a tutti gli standard attuali relativi alla corrosione (TL 528 o STJLR.50.5151)
. TRISTAR 330 AF supera il Cromo Esavalente nel test di corrosione del Cromo (PV 1073 A) dopo trattamento con la nostra passivazione TRISTAR SHIELD.
Sono state effettuate diverse applicazioni industriali a livello globale, e molti componenti sono stati approvati dagli OEM.
Mentre la nostra industria continua a percorrere la strada dell’eco-sostenibilità, una cosa è evidente: COVENTYA trasforma davvero i sogni tecnologici in realtà.
Non lasciate che l’incertezza blocchi il progresso. Permettete al Cromo Esavalente di diventare quello che dovrebbe essere: Storia.