“COVENTYA SPA ” Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020”
Titolo Progetto: “G4F – GREEN FOR FASHION “
POR FESR 2014-2020 – “Bando 1 “Progetti Strategici di ricerca e sviluppo”
Periodo di realizzazione del progetto: DATA DI INIZIO : OTTOBRE 2017 – DATA DI FINE: LUGLIO 2021
Importo progetto: Euro 456.149,84
Tasso di cofinanziamento dell’Unione: 30 %
Unità locale presso cui sono state realizzate le spese oggetto del progetto: Agliana (PT)
Il progetto “Green for fashion”, acronimo G4F, si prefigge l’obiettivo specifico di implementare una filiera “green, che coinvolge i vari partner del progetto, capace di realizzare nuovi modelli di borse ecosostenibili, realizzati utilizzando nuovi materiali, nuovi processi e nuovi approcci metodologici produttivi e gestionali, in grado di ridurre nel complesso gli impatti ambientali del prodotto borsa ed al contempo di aumentarne la sicurezza, la qualità e l’efficienza produttiva.
A questo proposito il progetto prevede lo sviluppo di nuovi modelli di borse “green” e totalmente “green” utilizzando materiali e pellami più ecosostenibili. In particolare verranno messi a punto nel progetto nuovi pellami da utilizzare nella realizzazione delle borse ed ottenuti utilizzando nuovi trattamenti di concia (concia al vegetale, che utilizza estratti naturali, quali tannini) e colorazione ecocompatibili (coloranti naturali, utilizzando matrici vegetali e/o materiali di scarto del settore agronomico). Verranno inoltre sviluppati nuovi modelli di accessori per borse, realizzati utilizzando nuovi materiali e/o nuovi trattamenti galvanici del tipo: nichel low, nichel free e cianuro low, molto più sicuri e meno inquinanti di quelli tradizionali, sviluppati anch’essi nel progetto.
Contestualmente verrà sviluppato un nuovo sistema prototipo in grado di rendere più efficiente ed efficace, nella produzione delle borse, il processo di valutazione qualitativa e selezione delle pelli. Ciò sarà possibile sfruttando l’evoluzione delle tecnologie di deep learning e delle reti neurali, grazie al quale sarà realizzato un innovativo sistema di analisi visuale dei materiali conciati.
Il progetto G4F vedrà anche la progettazione e l’implementazione di un sistema di tracciabilità delle informazioni integrato, in di grado di consentire all’azienda di raggiungere il pieno controllo dell’intero ciclo di vita del prodotto e l’integrazione dell’intero processo di sviluppo del prodotto e delle collezione. L’implementazione di detto sistema sarà supportata ed agevolata dall’uso di soluzioni e tecnologie ICT per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) e del magazzino e dall’utilizzo della tecnologia RFID (Radio-Frequency IDentification).
Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana – Programma Operativo Regionale Fesr 2014 – 2020 Bando n. 1: Progetti strategici di ricerca e sviluppo, è partito a ottobre del 2017 e si concluderà a luglio 2021, ed è strutturato in quattro obiettivi operativi.
Il primo obiettivo operativo vede coinvolti i partner Graziella&Braccialini (capofila del progetto) e Creativity Box per le attività di sviluppo di nuovi modelli di borse “green” e relativi accessori ed il partner Inera per lo sviluppo del sistema di analisi visuale per la selezione di pellame.
Il secondo obiettivo operativo vede coinvolti i partner River Chimica e Sadepan Chimica e prevede lo sviluppo di nuovi trattamenti di concia e di colorazione ecocompatibili da applicare per la realizzazione di nuovi pellami “green”.
Il terzo obiettivo operativo vede coinvolto Coventya e prevede la messa a punto di nuovi trattamenti galvanici nichel low, nichel free e cianuro low da applicare agli accessori per borse.
Il quarto ed ultimo obiettivo operativo vede coinvolti ancora i partner Graziella&Braccialini e Creativity Box e riguarda la progettazione ed implementazione del sistema di tracciabilità delle informazioni integrato.
I partner sono inoltre supportati nell’attività di ricerca da vari consulenti, in particolare dai laboratori di ricerca QUMAP e LOGISLAB del PIN “Polo Universitario “Città di Prato” e dalla Stazione Sperimentale per l’industria delle Pelli e delle Materie Concianti (SSIP).
“COVENTYA SPA ” Project co-financed under Tuscany POR FESR 2014-2020”
Project title: “G4F – GREEN FOR FASHION “
The aim of the “G4F – Green for fashion” project is to implement a green industry that involves the different project partners. The goal is to realize new, eco-friendly bag prototypes, with new materials, new processes and new productive and management approaches, thus reducing the environmental impact of the bag and increasing safety, quality and productive efficiency.
This project aims at developing new bag prototypes that could be “green” or totally “green”, by using more eco-friendly materials and leather. New tanning treatment (vegetable-tanning, with the use of natural extracts, like tannins) and eco-friendly colouring (natural colouring, using natural origin and/or waste material from the agronomic industry) will be used for leather in this project. Furthermore, new bag accessories will be realised with new materials and/or galvanic treatments, which are developed in the project, like: low nickel, nickel free and low Cyanide; these processes are safer and less polluting than the traditional ones.
At the same time, a new prototype system will be developed, thus making the process of qualitative evaluation and leather selection, during bag production, more efficient and effective. This will be possible thanks to the evolution of deep learning and neural network technologies that will lead to an innovative visual analysis of tanned material.
The G4F project also includes the planning and implementation of an information traceability system. With this system, the company can achieve the full control of the entire product life cycle and the integration of the whole product and collection development process. The use of solutions and ICT technologies for the product life cycle management (PLM), for the warehouse and the use of technology RFID (Radio-Frequency Identification) will support and ease the system implementation.
Financed by Tuscany Region – Programma Operativo Regionale Fesr 2014 – 2020 Bando n. 1: Progetti strategici di ricerca e sviluppo, the project started in October 2017 and it will end in July 2021. The project has four operative objectives.
The first operative objective involves Graziella&Braccialini partner (project leader) and Creativity Box for the development of new “green” bag models and related accessories and Inera partner for the development of the visual analysis system for leather selection.
The second operative objective involves River Chimica and Sadepan Chimica and plans the development of new leather treatments and eco-friendly colouring for the realisation of new “green” leather.
Coventya is involved in the third operative objective, which aims at the development of new galvanic treatments with low nickel, nickel free and low cyanide, to be applied on bag accessories. The last operative objective involves Graziella&Braccialini and Creativity Box partners on the planning and the implementation of information traceability integrated system.
All partners are supported in the research activity by different consultants. In particular by the research laboratory QUMAP and LOGISLAB of PIN “Polo Universitario “Città di Prato” and Stazione Sperimentale per l’industria delle Pelli e delle Materie Concianti (SSIP).