page header

In passato, il problema principale delle lacche era legato all’impossibilità di applicare colori accattivanti e variegati. Per questo motivo spesso si preferiva relegare colorazioni inconsistenti a prodotti di bassissima qualità, preferendo quindi finiture trasparenti. 

Ma i problemi non erano solo questi: la penetrazione di questi processi elettrolitici era scarsa, limitando i designer nella complessità del prodotto finito. Inoltre, era complicato ottenere una resistenza all’usura sufficiente a causa della scarsa adesione tra il metallo finale (spesso argento o nichel) e la lacca.

MOLPLUS, l’innovativa lacca offerta da COVENTYA, risolve tutti questi problemi in un colpo solo. Processo studiato appositamente per questo tipo di applicazione, MOLPLUS offre a tutti i substrati metallici un’eccezionale adesione e un’impareggiabile penetrazione. Il risultato finale sono uno spessore e un colore uniformi che permettono di progettare e rivestire anche i gioielli più complessi.

Le sfide tecniche che questo segmento di mercato si trova ad affrontare sono sempre più impegnative, anche a causa del sempre minore utilizzo del nichel come substrato. I principali produttori e designer di gioielli si trovano a dover far fronte a questo cambiamento pur dovendo mantenere alte le prestazioni dei propri prodotti finiti. Ma per fortuna hanno trovato in MOLPLUS un ottimo alleato: una lacca cataforetica che offre loro un ampio ventaglio di vantaggi.

Indietro
Condividi l'articolo:
Come posso aiutarti?
Come posso aiutarti?
In caso di dubbio o perplessità, non esitate a contattarci